remix ha scritto:per non rileggere ben 52 pagine di cosa parla il thread oppure un piccolo riassunto?
Molto semplicemente, io sono partito da una serie di deduzioni logiche, basate sulle misurazioni pubblicate su Stereophile e sulle dimensioni fisiche dell'oggetto del thread, che hanno condotto a dedurre due cose:
1)- Le specifiche vantate sono in larga misura di fantasia...
2)- la componentistica impiegata è tendenzialmente economica, dimessa...
Questo ha scatenato le previste ire di chi con questi oggetti ha fatto soldoni (o li ha spesi...).
Il problema è che -ad osservazioni assolutamente e banalmente tecniche- si è voluto contrapporre, a difesa, ogni genere di annaspamento soggettivistico: "io le ho sentite suonare..." oppure "ma si vendono..." dimenticando che l'obiezione da me suggerita non era in merito alle prestazioni musicali, ma mirava a smascherare una banale quanto riuscita operazione di marketing.
Perché solo un genio del marketing potrebbe vendere a cifre come quelle delle AN-E dei diffusori con trasduttori così semplici ed economici e con un cabinet squadrato e di nessuna complicazione realizzativa...!
Ovviamente io le ho sentite, e l'ascolto ha confermato ogni previsione basata sulle Leggi della Fisica e sulle misurazioni di Stereophile... ci sarebbe mancato pure che accadesse il contrario !!!
Un caso banale, che non meritava 52 pagine di thread, ma che è istruttivo del clima che vige in un "piccolo mondo" popolato in parte da pataccari-spennapolli, ed in parte da altri che aspirano a diventare a loro volta pataccari-spennapolli...!!!
Poche voci si sono elevate a spiegare che potrebbe esser tutto vero, anzi, facilmente verificabile...!
Saluti
F.C.