Altoparlanti per precari

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Altoparlanti per precari

Messaggio da Michele » giovedì 20 gennaio 2011, 16:08

Apro un tread pratico, un caro amico si è trasferito di casa e data la poca disponibilità economica si sta costruendo pure i mobili, conoscendo la mia passione per la musica, che condividiamo, mi ha chiesto come fare a costruirsi pure l'impianto stereo per ascoltare bene e spendere poco.

Spendere poco per un lavoratore precario significa meno di quanto possa sembrare pochissimo a noi appassionati di hifi.

Dopo varie ricerche ho trovato, o meglio o ritrovato nella lista dei preferiti dove era nascosto da anni, il sito di Canini http://www.caninialtoparlanti.it/ che consiglio a tutti di visitare, tra le varie cose interessanti c'è un articolo con un prodotto che dovrebbe rispondere alle esigenze sopra esposte cioè il progetto De Pover dove vengono usati dei componenti economici della Moacor e delle semplici tavole rettangolari da incollare per ottenere un bel cassone con un altoparlante da 20 cm., dei volumi importanti e un'efficienza non disprezzabile, insomma qualcosa che assomiglia alle AN :twisted: .
Che ne pensate? I componenti consigliati sono ancora validi? Avete altro che sia così facile da realizzare costando così poco?

Saluti
Michele

Paolo Eugeni

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da Paolo Eugeni » giovedì 20 gennaio 2011, 16:40

Ciao,ti consiglio di dare un'occhiata al sito della ciare,anche se probabilmente lo conosci...ci sono diverse idee e progetti interessanti realizzabili anche con somme contenute,considera che gli altoparlanti della ciare si trovano con sconti notevoli anche su internet.Brutto periodo questo per il mondo del lavoro,speriamo bene!

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da Michele » giovedì 20 gennaio 2011, 21:02

Paolo Eugeni ha scritto:Ciao,ti consiglio di dare un'occhiata al sito della ciare,anche se probabilmente lo conosci...ci sono diverse idee e progetti interessanti realizzabili anche con somme contenute,considera che gli altoparlanti della ciare si trovano con sconti notevoli anche su internet.Brutto periodo questo per il mondo del lavoro,speriamo bene!

Si ho guardato il sito ma a mio parere i progetti economici che si trovano li non sono convenienti.

Mi spiego meglio, se si devono spendere 200-250 di altoparlanti per una cassettina da stand conviene rivolgersi al mercato che offre dei prodotti ottimi a quelle stesse cifre, vedi Indiana Line, l'autocostruzione conviene quando si deve costruire un oggetto di alte prestazioni, mi ha dato conferma di ciò l'ascolto delle piccole Indiana Line a torre all'ultimo Top Audio.

Considero valida l'autocostruzione anche per la realizzazione di oggetti economici ma di tipologia ormai desueta come le casse da 50 litri in su che con altoparlanti semplici ed econimici permettono di ottenere prestazioni che la piccola torre con i conini da 13 cm, si sogna, la fisica è fisica, vuoi i bassi? alti diametri e alti volumi! l'estetica ne soffre? e chi se ne frega!

Per finire, ad occhio, le prestazioni ottenute con questo approccio dovrebbero pure costare poco.

Che ne pensate?

Saluti
Michele
Ultima modifica di Michele il giovedì 20 gennaio 2011, 22:30, modificato 2 volte in totale.

Tarzan
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 17:54

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da Tarzan » giovedì 20 gennaio 2011, 21:14

Io andrei su Ebay e trovi nel vintage anche prodotti dal prezzo impensato.
Leggevo su Videohifi un forumer che ha acquistato un tre vie Grundig in buone condizioni ( desunte dalle foto e dalla descrizione ) degli anni 70 a 27 euro che diventavano 75 con la spedizione.
Lì casse tedesche Heco, Canton, Grundig, Saba, Braun degli anni 70 ce ne sono tante e i prezzi sono molto bassi

saluti

Giuseppe

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da Michele » giovedì 20 gennaio 2011, 22:33

Tarzan ha scritto:Io andrei su Ebay e trovi nel vintage anche prodotti dal prezzo impensato.
Leggevo su Videohifi un forumer che ha acquistato un tre vie Grundig in buone condizioni ( desunte dalle foto e dalla descrizione ) degli anni 70 a 27 euro che diventavano 75 con la spedizione.
Lì casse tedesche Heco, Canton, Grundig, Saba, Braun degli anni 70 ce ne sono tante e i prezzi sono molto bassi

saluti

Giuseppe

E' stata la mia pria proposta, ma l'amico non ha voluto rischiare, preferisce avere altoparlanti nuovi e farsi con le propie mani la parte lignea.

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42287
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 21 gennaio 2011, 0:10

Michele ha scritto:... ma l'amico non ha voluto rischiare, preferisce avere altoparlanti nuovi e farsi con le proprie mani la parte lignea...
Non è una cattiva idea...

I peggiori woofers da "Car Audio" di oggi possono lasciare indietro di moltissimi punti anche i componenti di diffusori illustri degli anni '70... i quali ultimi hanno spesso anche le sospensioni allentate dal tempo...

Lo so che è un'eresia dirlo... per cui mi fermo qui...

Piuttosto... avete notato qualche somiglianza tra il Kit "de pover" e qualche noto e costosissimo diffusore Hi-End...???

Io sì ! :o --- :o --- :o --- ;)

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da Michele » venerdì 21 gennaio 2011, 2:18

Piuttosto... avete notato qualche somiglianza tra il Kit "de pover" e qualche noto e costosissimo diffusore Hi-End...???

Io sì ! :o --- :o --- :o --- ;)

Saluti
F.C.
[/quote]


Io ho citato le AN, sono stato troppo maligno?

Saluti
Michele

antani
Messaggi: 331
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 12:15

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da antani » venerdì 21 gennaio 2011, 9:13

Secondo me se l'obiettivo e' il massimo risparmio l'autocostruzione e' la scelta sbagliata. E' assai difficile costruire delle casse con meno di € 200, fra trasduttori, legno e xover. E il risultato sarebbe comunque probabilmente mediocre.

Molto meglio rivolgersi a produttori economici, che per la stessa cifra hanno in catalogo prodotti decenti, oppure all'usato.
Ciao
Matteo

F.Calabrese
Messaggi: 42287
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 21 gennaio 2011, 9:30

Michele ha scritto:...Io ho citato le AN, sono stato troppo maligno?
:D ---- :D ---- :D ---- :D ---- :D ---- :D ---- :D ---- :D ---- :D ---- :lol: ---- :lol: ---- :lol:

Saluti
F.C.

ilMarzio
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:46

Re: Altoparlanti per precari

Messaggio da ilMarzio » venerdì 21 gennaio 2011, 12:58

A patto di usare una finitura semplice e fare il cabinet in MDF con non troppi rinforzi,
la versione da 90 litri del De Pover con 350 eurozzi te la fai.

E non mi stupirei per niente se andasse meglio di tanta robazza commerciale di costo almeno quadruplo :roll:
Ciro Marzio
Liutaio e Progettista Audio

Rispondi