




Permettetemi di non fare nomi e marchi, se non un piccolo strappo a proposito dell'ampli degli alti: un Aloia di piccola potenza ma dal suono sublime.
Quando il suo proprietario -che è "dei nostri"- vorrà parlarne, saprete tutto.
Per ora vi anticipo che il sistema è stato ascoltato in biamplificazione, senza il Sub, ma che anche in questo modo riproduceva i 31 Hz a pieno regime.
Il solito DCX-2496 tagliava ad 850 Hz tra il finalino Aloia ed un normalissimo Thomann T.Amp E-800 non modificato (se non per le ventole spente).
Ebbene... fin dalle prime note è emersa una gamma media ed alta incredibilmente nitida, analitica... una cosa che non ho MAI ascoltato ad alcuna mostra.
Una risposta misurata al volo con il mio fonometro B&K 2238 ha mostrato una risposta linearissima da vicino e gradualmente decrescente alla posizione d'ascolto, a circa tre metri. L'impianto era disposto sul lato lungo di un ambiente fortemente rettangolare e quasi del tutto privo di assorbenti.
Ma la cosa incredibile è stata la gamma bassa: velocissima... fulminante... nonostante ci fossero sia i 31 che i 40 Hz.
Io una certa idea del perché sia stato ottenuto questo risultato ce l'ho pure... ma rimando il tutto al momento in cui il proprietario dell'impianto farà outing e posterà le sue impressioni.
Certo che il prossimo che scriverà che alle mostre si sente male... beh... gli risponderò con tante faccine così:






Saluti
F.C.