Quale upgrade componenti?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
Lorenz_00
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 15:21

Quale upgrade componenti?

Messaggio da Lorenz_00 » martedì 24 dicembre 2024, 13:53

Buongiorno e buone feste!
Vi scrivo in quanto da un annetto ormai sono passato a un Marantz 40n e ad un paio di b&w 707s3, con un rega p3 e testina elys.
Come ogni anno con l’arrivo dell‘inverno, gli ascolti aumentano drasticamente e mi piacerebbe provare a fare qualche upgrade “udibile”.
Sto valutando se lavorare sui cavi si segnale (ad oggi dei basici qed original hig performance spelati), cavo di potenza del Marantz, oppure, passando al piatto, pensavo all’aggiunta del suo alimentatore esterno sempre Rega, oppure a un cambio di testina ( che però gioverebbe solo ai vinili).

Secondo voi dove posso intervenire per avere un miglioramento, con una spesa proporzionata al setup.

Grazie!

F.Calabrese
Messaggi: 42287
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale upgrade componenti?

Messaggio da F.Calabrese » martedì 24 dicembre 2024, 14:20

Grazie a te ber il bello spunto di discussione.

Partiamo dal budget che hai dedicato al tuo impianto, che dovrebbe aggirarsi sui tremila Euro per ampli e diffusori.

Dimentica subito i cavi: sono una presa in giro e -seppur cambiano qualcosa- lo fanno solo nel caso in cui le elettroniche che collegano siano mal progettate (vale a dire non filtrate dalle radiofrequenze e/o instabili). Non credo che il tuo moderno Marantz abbia simili problemi, o perlomeno spero...

Ora esaminiamo l'ampli: uno più potente servirebbe a poco, perché i tuoi diffusori sono piuttosto delicati e, necessariamente -viste le dimensioni- anche poco efficienti. Un ampli più potente rischierebbe solo di danneggiarli.
Una piccola riflessione: un raddoppio di potenza dell'ampli produce un incremento di livello di 3 (tre) deciBel, che è esattamente la misura del minimo incremento avvertibile dall'udito umano. Per ottenere differenze chiaramente avvertibili occorrerebbe scegliere un ampli almeno dieci volte più potente, ma in questo caso i danni ai diffusori sarebbero più una certezza che un'ipotesi.

Infine esaminiamo insieme i diffusori. Qui c'è davvero ampio spazio per incrementare le prestazioni, ovviamente scegliendo qualcosa di diverso, oppure aggiungendo un subwoofer (il che è tutt'altro che semplice, se lo si vuol fare senza compromettere l'equilibrio timbrico e dinamico del sistema).

Se sei appassionato di tecnica, ti consiglio di leggere questo thread: https://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/ ... f=5&t=9981
Anche se è dedicato a una categoria di diffusori decisamente più costosa rispetto a quelli che hai, dalla sua lettura ricaverai una preziosa informazione quantitativa, oltre che qualitativa, su quel che si può arrivare ad ottenere in ambienti domestici. Una volta compreso il concetto, potremo esaminare insieme fino a quali rinunce in termini dinamici e di distorsione sei disposto ad arrivare, o a rimanere.

Come vedi, la tua domanda era tutt'altro che banale.

Auguri
F.C.

Lorenz_00
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 15:21

Re: Quale upgrade componenti?

Messaggio da Lorenz_00 » domenica 29 dicembre 2024, 19:00

Grazie per l’interessamento al mio dubbio, ho iniziato la lettura del contenuto condiviso che trovo molto interessante.
Purtroppo a breve non ho intenzione di investire nella sostituzione di amplificatore o casse, ma solo di componentistica come accennavo nel post iniziale.

Vorrei testare un cablaggio bewiring come consigliano b&w e Marantz.. ma a scatola chiusa non ho idea del risultato effettivo!

L’alimentaIone forse verrebbe ancora dopo.. probabilmente su questo tipo di impianto non avrebbe grossi impatti!

F.Calabrese
Messaggi: 42287
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale upgrade componenti?

Messaggio da F.Calabrese » domenica 29 dicembre 2024, 19:30

Lorenz_00 ha scritto:
domenica 29 dicembre 2024, 19:00
...
Vorrei testare un cablaggio biwiring come consigliano b&w e Marantz.. ma a scatola chiusa non ho idea del risultato effettivo!

L’alimentaIone forse verrebbe ancora dopo.. probabilmente su questo tipo di impianto non avrebbe grossi impatti!
Il biwiring serve a poco, ma fa contenti con poca spesa. A Roma si dice: "consoliamoci con l'aglietto..."

"L'alimentalone" cos'è...???

Saluti
F.C.

Lorenz_00
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 15:21

Re: Quale upgrade componenti?

Messaggio da Lorenz_00 » lunedì 30 dicembre 2024, 11:42

Serve a poco è dici… non avendo provato volevo appunto un vostro parere.

L’alimentazione era il refuso. :)

Rispondi