Audio Note: geniacci o buontemponi...?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

lucaesse
Messaggi: 2378
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Audio Note: geniacci o buontemponi...?

Messaggio da lucaesse » domenica 12 gennaio 2025, 12:31

In effetti il senso di questo 3D c'è già tutto nelle prime due pagine, dove si vede la risposta delle casse AN -sono loro le protagoniste- e la loro impedenza. Resta solo da pensare a cosa succede quando le pilota un single-end a triodi, oltre che al posizionamento in angolo.

In questo sono geniacci, ma per demerito altrui. Tecnicamente competenti e coerenti nelle loro proposte, sicuramente si.

Considerando il costo delle suddette, un po' bontemponi lo sono di certo!

Curiosamente i monotriodi sono stati all'apice della considerazione audiofila per lungo tempo, con una quantità di proposte commerciali esagerata senza che ci fosse minimamente una corrispondente proposta di casse adeguate. Ennesima riprova che un po' di consapevolezza tecnica da parte degli appassionati obbligherebbe il mercato a funzionare molto meglio.

Luca

sanimai
Messaggi: 174
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 21:00

Re: Audio Note: geniacci o buontemponi...?

Messaggio da sanimai » domenica 12 gennaio 2025, 14:17

Questi diffusori sono prodotti dalla Audio Note UK,che niente ha a che vedere con Audio Note japan.

Peter Qvortrup,Inglese, aveva fatto un accordo con Kondo per distribuire in esclusiva in Europa gli ampli Audio Note japan prodotti in Giappone.
Dopo vari anni,Peter,forte del contratto fatto,e' riuscito a tenersi il marchio Audio Note ed invece di importarli se li e' costruiti in Inghilterra,con prodotti molto simili come valvole e circuiti,con qualche modifica,ed addirittura mantenendo gli stessi nomi,Ongaku,Gakuon,Shinri,Neiro,ecc,ecc.

Kondo non potendo piu' usare il suo marchio Audio Note," rubato " da Peter Qvortrup,ha usato il nome Kondo per la sua ditta ed i suoi prodotti.

Audio Note UK sono geniacci perche' hanno rubato il nome e copiato gli apparecchi rivendendoli addirittura piu' cari degli originali nettamente migliori
e bontemponi perche' fanno dei prodotti prendendo in giro gli audiofili.

I loro diffusori,copiati da Snell,95 db e da usare negli angoli,sono di buona qualita' e buon prezzo quelli base,passando allo stesso modello a 70.000 euro,di listino,cablato in argento e con dei condensatori migliori,allo stesso modello uguale identico,con altoparlanti migliorati,cablato in argento con crossover moldo grande esterno con condensatori grandi e di ottima qualita' sicuramente,modello Sogon al prezzo di 200.000 euro e producendo cavi in argento,Sogon e Sotu,inferiori a quelli giapponesi ma molto piu' cari.

Questi non sono ne geniacci,ne buontemponi,ma truffatori.

Kondo produceva dei diffusori,che ora non produce piu' con driver prodotti dalla ex YL,ditta concorrente ad ALE e GOTO,con mid e woofer da 25 kg con magneti in alnico e teeeter a tromba modificati con avvolgimento delle bobine in argento
Ho un amico che ha il 3 vie,impressionante la naturalezza.

lucaesse
Messaggi: 2378
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Audio Note: geniacci o buontemponi...?

Messaggio da lucaesse » domenica 12 gennaio 2025, 15:30

Tutto corretto Sanimai, ma il 3D nasce per capire quei diffusori, sia dal punto di vista tecnico che commerciale. Il titolo può ingannare ma, come detto, il succo arriva subito, basta leggere pochi post.

Tecnicamente sono pure decisamente interessanti. E al topo audio la saletta audio note era una di quelle in cui si sostava volentieri per godersi la musica.

Guardavo quegli altoparlanti da 2 vie economico con ammirazione. Se il tema fosse "suonare bene con pochi mezzi" avrebbero avute ottime chance di sbaragliare la concorrenza. Solo il mobile non può essere molto economico.

Al prezzo cui vengono proposte il giudizio complessivo cambia.

Luca

Rispondi