Chiariamo subito il malinteso.Mario061 ha scritto:Calabrese non dimostrerà mai nulla, e se è cosi bravo come dice fa bene a non farlo, quello che sbaglia non è il mantenere riservo sulle sue idee, è criticare a destra e sinistra, e dare addosso alla gente che ha fatto scelte diverse dalle sue. Chi vive di assoluti non è credibile. E cosi facendo invece di far avvicinare le persone ai sistemi a tromba, con il suo modo di fare le allontana, ma se ci tiene ad andare avanti cosi faccia pure, è grande e non commette reato, quindi... affari suoi.
Io ho dimostrato AL DI LA' DI QUALSIASI RAGIONEVOLE DUBBIO che le mie teorie, a loro volta riprese dai massimi scritti di Elettroacustica, sono assolutamente valide.
Prendete ad esempio il Mostro di Stereoplay: quando due dei tecnici dei Pink Floyd (Brian Grant e Robbie Williams, giovanissimi) vennero a casa mia ad ascoltarlo, ci vollero due miei amici che reggevano i vetri delle finestre ed io ero seduto sul giradischi, sul terrazzo fuori alla stanza...
Egualmente quando venne a trovarmi MarcoHiFi -dopo la sfida da lui proposta contro le Alietta di Dufay- io gli feci ascoltare per pochi secondi cosa significavano 139 dB di Picco Lineare ad 8 metri di distanza... (tirava davvero vento...!) con il FH "per Aleandro".
Se fossero vere le scempiaggini che ogni giorno Mario Bon posta sul "forumino triste", tutti questi avrebbero ascoltato quattro Sub con conini da 10"/25 cm. (nel caso del Mostro) o quattro woofers da 15"/38cm. per i Sub dell'"Aleandro"...
Ora prendete voi stessi quattro conini da 10"/25cm. o quattro 15"/38cm. e provate a raggiungere i 140 dB di Picco a pochi metri di distanza...!!!
Quindi io ho DIMOSTRATO da almeno 40 anni che i sistemi a tromba sono più efficienti e meno distorcenti di qualsiasi possibile alternativa (*) ed ho scritto articoli esplicativi come quello sul Mostro o quello sullo Squillo di tromba, per non parlare delle decine di migliaia di post su VHF prima e poi su questo Forum.
Solo personaggi in totale ed assoluta malafede, come Tom Gefrusti e Mario Bon potrebbero negare una simile evidenza...!!!
Ma questo dovete capirlo VOI appassionati, con il vostro cervello...!
Osservate bene le creazioni di Mario Bon e le Cerwin Vega di Tom: dove sta la fantasia progettuale? Dove stanno le soluzioni progettuali intelligenti...??? Solo roba vecchia... aria fritta e rifritta...!
Per UN Mario061 che incomincia a capire ce ne sono mille almeno che hanno ancora bisogno che io spieghi nuovamente il perché chiamo "ciofegoni asfittici" i diffusori tower con meno di 90 dB/1W/1m di "sensibilità"...!
Caro Mario061: quanti post hai dovuto leggere e quanti ancora ne dovrai leggere per capire che le chiacchiere sugli "isomorfismi" sono solo cortine fumogene per non farvi vedere una realtà che sta davanti agli occhi di tutti, vale a dire che io di sistemi di diffusori complessi (a tromba e non) ne progetto da quando avevo 15 anni (e mi hanno sempre ben pagato), mentre Mario Bon sta a quota zero ad un anno dalla pensione...? E ancora fa il fighetto con le formulette ???
Pensateci... Se 40 anni di articoli, grandi impianti e progetti avanzatissimi non servono ad ottenere il rispetto di piccoli pataccari come quelli di cui sopra... forse L'UNICO MODO è quello di PRENDERLI A CALCI NEL DI DIETRO...!
Quello è il solo linguaggio che capiscono i teppistelli di borgata...!
Mi spiace, ma io queste cose le ho comprese da anni.
Vi aspetto: arriverete prima o poi anche voi tutti alle stesse conclusioni.
Saluti
F.C.
(*): Esiste di meglio, vale a dire le trombe di terza generazione...