Rassegnati all'evidenza, Tom... TU NON SEI IN GRADO di fare un semplice ragionamento logico !Tom Capraro ha scritto:...chi è (oltre a calabrese) quel somaro che ricava lo spettro facendo la FFT su due segnali che derivano da registrazioni diverse, con pianoforti diversi, suonati da artisti diversi in locali diversi ?
Prendi ad esempio la cretinata che ho quotato. Tu sai quanto costa uno Steinway, o un Bosendorfer, o un Fazioli a coda da concerto...?
E ti credi davvero che, a quei livelli di costo, sia tollerabile che un pianoforte differisca dall'altro per addirittura VENTI DECIBEL di armoniche in più o in meno...? Quello "attufato" verrebbe scartato immediatamente !
Io ho scritto che l'incisione proposta da Bluenote era appunto "attufata", magari per colpa di microfoni troppo vecchi ed impolverati, o per qualche elettronica starata (p.es. il registratore) o per chissà quale altro motivo. E LE FFT MI HANNO DATO RAGIONE: in effetti le alte erano depresse, appunto di VENTI deciBel...!
Quanto alla NTD impiegata come "misura" tu sai benissimo che si tratta di una tesi assolutamente demenziale, in quanto -come dice il nome- la tua tecnica estrae SOLO LE DIFFERENZE e per giunta tutte insieme...
Ma la cosa che ti qualifica maggiormente come ignorante, presuntuoso ed incapace di ragionare, è proprio la cantilena che ripeti sempre in merito all'allineamento temporale in picosecondi. Come se le differenze che si rilevano tra le forme d'onda di due apparati possano essere riconducibili a variazioni che alle normali frequenze audio (ti ricordo che gli spettri dei segnali musicali sono centrati in gamma medio-bassa) sono assolutamente insignificanti. Se dopo anni di "misure" non sei in grado di capire un concetto così elementare, perché ammorbi me ed altri con le tue stupidaggini ???
Avanti... spiega come "è possibile stimare le diverse distorsioni", specie di intermodulazione, utilizzando del normale segnale musicale. E se non sei in grado di farlo, ritirati a fare il tuo lavoro... quello vero...
Saluti
F.C.