La ricerca ha trovato 2990 risultati

da bepi67
martedì 28 gennaio 2025, 10:57
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ora sono polacche...
Risposte: 3
Visite : 2649

Re: Ora sono polacche...

Io non le ho ascoltate, ma a molti nella mostra milanese sono piaciute, anzi per molti era una tra le salette meglio suonanti (a Milano). D'altronde a 1300 euro, mettibili in una comune abitazione (quindi no tavole grezze o simili accrocchi) e manco roba che ci vuole Olson o Geddes per farle funzion...
da bepi67
giovedì 23 gennaio 2025, 17:54
Forum: HiFi che passione
Argomento: AES Italiana: speranza e mistero...
Risposte: 22
Visite : 6762

Re: AES Italiana: speranza e mistero...

Non è un nuovo modo, perché anche 40 anni fa era uguale.

B67
da bepi67
giovedì 23 gennaio 2025, 16:59
Forum: HiFi che passione
Argomento: AES Italiana: speranza e mistero...
Risposte: 22
Visite : 6762

Re: AES Italiana: speranza e mistero...

Vabbè, è una informazione commerciale, non un rider tecnico.

B67
da bepi67
martedì 21 gennaio 2025, 16:53
Forum: HiFi che passione
Argomento: AES Italiana: speranza e mistero...
Risposte: 22
Visite : 6762

Re: AES Italiana: speranza e mistero...

Diciamo che lo studio degli altoparlanti è sempre stato di tipo "monodimensionale" nello spazio. Quando si introducono concetti come campo sonoro, bisogna passare ad una matematica più avanzata tipica degli spazi vettoriali. Ho letto l'articolo (parzialmente) e mi sono sorti alcuni dubbi. In ogni ca...
da bepi67
martedì 21 gennaio 2025, 10:32
Forum: HiFi che passione
Argomento: AES Italiana: speranza e mistero...
Risposte: 22
Visite : 6762

Re: AES Italiana: speranza e mistero...

Quel livello di conoscenza della matematica dovrebbe essere appannaggio di ogni buon ingegnere che si occupa professionalmente di audio o di telecomunicazioni.
Per quanto riguarda l'audio, in Italia penso che siano davvero in pochi.

B67
da bepi67
mercoledì 8 gennaio 2025, 19:22
Forum: HiFi che passione
Argomento: E' proprio vero... (tape recording)
Risposte: 5
Visite : 3516

Re: E' proprio vero... (tape recording)

Si, ma quello che lui dice nel video è che la differenza non risiede nel mezzo usato, ma nel modo con cui si registrava rispetto ad oggi.
Perché i mezzi sono cambiati rendendo il tutto più facile e meno "pensato".

B67
da bepi67
giovedì 5 dicembre 2024, 12:34
Forum: HiFi che passione
Argomento: Hiroyasu Kondo descrive le sottili sfumature del suono...
Risposte: 20
Visite : 5891

Re: Hiroyasu Kondo descrive le sottili sfumature del suono...

E' la solita battaglia tra recchia e misura, reiterata all'inverosimile....e pure un po' stucchevole, per chi ha una certa età.

B67
da bepi67
giovedì 5 dicembre 2024, 12:29
Forum: HiFi che passione
Argomento: Hiroyasu Kondo descrive le sottili sfumature del suono...
Risposte: 20
Visite : 5891

Re: Hiroyasu Kondo descrive le sottili sfumature del suono...

Vabbè, i soliti discorsi che si perpetuano da decenni, ormai.... ;)

B67
da bepi67
mercoledì 13 novembre 2024, 2:27
Forum: HiFi che passione
Argomento: L'ampli ideale: parliamone
Risposte: 93
Visite : 32956

Re: Commenti a "l'ampli ideale, parliamone"

Ad esempio i Nad 325 o 326.

B
da bepi67
martedì 12 novembre 2024, 20:49
Forum: HiFi che passione
Argomento: L'ampli ideale: parliamone
Risposte: 93
Visite : 32956

Re: Commenti a "l'ampli ideale, parliamone"

Parlo di roba commerciale.
I nad analogici attuali ma anche i nuovi Yamaha ad uso HiFi.
Io ho un sintoampli Harman Khardon dei primi anni 2000 e sono così

B67